L’Ambasciatore Yerbolat Sembayev ha effettuato una visita di lavoro nella regione Toscana

L’Ambasciatore Yerbolat Sembayev ha effettuato una visita di lavoro nella regione Toscana

Firenze, 18 febbraio 2025 – L’Ambasciatore di Kazakhstan in Italia, Yerbolat Sembayev, ha incontrato il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Durante l’incontro è stata sottolineata l’importanza della cooperazione regionale tra Kazakhstan e Italia. In particolare, le parti hanno discusso le possibilità di collaborazione nei settori dell’agricoltura, dell’industria alimentare, della metallurgia, del tessile e della petrolchimica.

Successivamente, l’Ambasciatore Sembayev ha visitato la sede della società italiana di servizi per il settore petrolifero “Nuovo Pignone”, dove ha incontrato il Vicepresidente Paolo Ruggeri e il Presidente dell’Associazione degli imprenditori della Toscana, Maurizio Bigazzi. “Nuovo Pignone” è una filiale di “Baker Hughes”, azienda leader nella produzione di apparecchiature tecnologiche avanzate e servizi per tutti i settori dell’industria petrolifera e del gas in oltre 100 paesi.

Durante l’incontro, l’Ambasciatore Sembayev ha ricordato che la collaborazione tra “Nuovo Pignone” e Kazakhstan dura da quasi mezzo secolo, a partire dalla fornitura di apparecchiature a turbine a gas nel 1977 per le stazioni di compressione di Chizha e Oral. Oggi, “Nuovo Pignone” è uno dei principali fornitori di apparecchiature e servizi, garantendo il funzionamento ininterrotto delle più grandi compagnie petrolifere ed energetiche, tra cui “Karachaganak Petroleum Operating”, “Tengizchevroil” e “KazMunayGas”.

Inoltre, il diplomatico kazako ha evidenziato la collaborazione dell’azienda italiana con la società “QazaqGaz”, inclusa la formazione di specialisti tecnici nello stabilimento di Firenze, nonché la cooperazione con le principali università di Kazakhstan, tra cui il Politecnico Kazako Kanysh Satpayev (KazNITU), l’Università Tecnica Kazako-Britannica (KBTU) e la Nazarbayev University, per la preparazione di giovani specialisti nel settore petrolifero.

«Attribuiamo grande importanza allo sviluppo delle relazioni economiche con l’Italia. Un ruolo speciale in questi rapporti è riservato al settore petrolifero e del gas, dove abbiamo un grande potenziale per una cooperazione reciprocamente vantaggiosa. Una priorità della politica economica di Kazakhstan è lo sviluppo del contenuto locale. Uno degli obiettivi chiave per raggiungere questo traguardo è la localizzazione della produzione di apparecchiature per l’industria petrolifera e del gas», ha sottolineato l’Ambasciatore Sembayev.

Da parte sua, il Vicepresidente di “Nuovo Pignone”, Paolo Ruggeri, ha illustrato alla delegazione kazaka le attività dell’azienda e ha condiviso i piani futuri, esprimendo interesse a rafforzare ulteriormente la collaborazione con Kazakhstan, in particolare nel settore della localizzazione della produzione di apparecchiature per l’industria petrolifera nel paese.

Il programma della visita dell’Ambasciatore Sembayev, organizzato dal Console Onorario della Repubblica del Kazakhstan nella regione Toscana Federico Albini è proseguito con un tour dello stabilimento di “Nuovo Pignone” a Firenze, dove gli è stato presentato l’intero ciclo produttivo delle apparecchiature per il settore petrolifero e del gas. Il diplomatico kazako ha potuto osservare la produzione di apparecchiature come generatori di gas, turbine a gas, compressori centrifughi e altro ancora. Inoltre, la dirigenza dell’azienda ha fornito un quadro dettagliato delle attività di “Nuovo Pignone” in Kazakhstan.